Mediaset chiede il sequestro del 3.5% di azioni Vivendi
Ancora guerra a tutto campo fra Mediaset e Vivendi su Premium. Mediaset, che a metà agosto aveva agito insieme a Fininvest per richiedere i danni, ora instaura anche la procedura d'urgenza, e ottiene in tempi brevissimi la fissazione di un udienza cautelare per sequestrare il 3,5% di azioni Vivendi che i francesi avrebbero dovuto trasferire in cambio dell'acquisizione del 100% di Mediaset Premium. Per discutere il ricorso il giudice civile di Milano Vincenzo Perrozziello ha fissato udienza per l'8 novembre. In attesa di quella data si dovrebbe lavorare ad un accordo che chiuda finalmente questa imprevedibile vicenda ma la strada per arrivarci è sempre più in salita e la parti sono ancora molto lontane.
Francesco Rutelli sarò il nuovo presidente di Anica
Francesco Rutelli - proprio lui - è stato designato presidente dell’Anica. Lo ha deciso la giunta dell’Associazione Nazionale delle Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali all’unanimità. L’Assemblea dell’associazione si riunirà il 19 ottobre per procedere all’elezioneformale.
‘Nemo’ al via senza molta gloria
Ha suscitato una certa perplessità, sia nel pubblico che nella critica, ‘Nemo’, il nuovo programma del mercoledì sera in prima serata di RaiDue, con Enrico Lucci (ora ex Iena, come si sa) e Valentina Petrini, ex inviata di ‘Piazzapulita’ di La7. Il programma, ideato nientemeno che da Alessandro Sortino (reduce dall’esperienza di vicedirettore di Tv2000) e affidato alle cura della Freemantle Media, è apparso un ‘gran minestrone’ di cose molto diverse fra loro (di qui lo slogan ‘nessuno escluso’) assemblate maluccio, e la trovata del pubblico che urla all’ospite ‘chi sei?’ e ‘da dove vieni?’ non è sembrata proprio irresistibile. Insomma, c’è da lavorarci su e gli ascolti sono andati di conseguenza: solo il 3,8%, con 854 mila spettatori.
Presentata la campagna ‘Io faccio Film’
La campagna Io Faccio Film, già presentata nel corso della 73a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, è un’iniziativa unica nel panorama italiano promossa dalle Associazioni dell’industria audiovisiva a tutela del patrimonio creativo italiano. Per la prima volta in Italia ANICA, FAPAV, MPA e UNIVIDEO danno vita a una straordinaria campagna per sostenere e valorizzare le professionalità del cinema italiano e gli appassionati della settima arte. Io Faccio Film chiama in campo non solo l’industria cinematografica, le istituzioni e gli addetti ai lavori ma anche il pubblico. L'obiettivo è quello di mostrare i professionisti, i talenti e le maestranze che con passione e amore danno vita a un film: non solo attori e attrici, registi e autori famosi, ma anche persone comuni che lavorano con entusiasmo e competenza.
CENSIS e Comunicazione nel 2016
È stato presentato il 13° Rapporto Censis-UCSI sulla Comunicazione - I media digitali tra élite e popolo, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani (Senato della Repubblica) a Roma. Secondo il Censis, gli ultimi anni - e in particolare il 2016 - confermano la centralità della Televisione e la continua crescita di Internet, la pervasività dei Social network e delle piattaforme online, l’aumento dell’uso degli Smartphone, il boom della spesa per consumi tecnologici. La Televisione continua ad avere un pubblico coincidente con la quasi totalità della popolazione (97,5%). Ottimi anche gli ascolti della Radio, che arrivano a sfiorare l’84% della popolazione nazionale. In merito al consumo televisivo, la Tv digitale terrestre cresce nell’ultimo anno dell’1,5% (+ 2,4% nel periodo 2007-2016) e quella satellitare dell’1% (+ 16,1% nel 2007-2016). Gli utenti della Tv via Internet (Pc + Smart Tv) si attestano al 24,4% e quelli della Mobile Tv all’11,2%.
Nuovo riparto degli importi per la liberazione della ‘banda 800’
A conclusione della procedura avviata con il decreto dell’ormai lontano 23 gennaio 2012, il Ministero dello Sviluppo Economico ha adottato la Determina direttoriale del 30 settembre scorso, mediante la quale sono stati rideterminati gli importi per le misure economiche di natura compensativa e per gli indennizzi da attribuire agli operatori di rete televisivi in ambito locale, a seguito della liberazione, da parte loro, delle frequenze della banda 790-862 MHz (la cosiddetta ‘banda 800’). Il nuovo riparto si è reso necessario a seguito di interventi giurisdizionali e di variazioni nelle attribuzioni territoriali riconosciute ad alcuni soggetti. Per tutti gli interessati, questo è il link per consultare il documento in questione: www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/normativa/altri-atti-amministrativi/2035313-determina-30-settembre-2016-operatori-tv-locali.
‘I Medici’: la Rai si mette in luce a livello internazionale
“La nuova serie Tv “I Medici”, in prima mondiale martedì 18 ottobre su Rai1, è “un progetto molto importante, di gran lunga il più ambizioso, perché rappresenta per noi, anche da un punto di vista simbolico, l’inizio di un percorso nel campo delle produzioni italiane da lanciare sul mercato internazionale”. Il direttore generale della Rai Antonio Campo Dall’Orto ha presentato a Firenze, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, questa importante fiction, che è stata già venduta in tutto il mondo. “La Rai - ha spiegato Campo Dall’Orto - vuole tornare ad essere parte del mondo del racconto televisivo a livello internazionale. Noi vogliamo essere protagonisti su questo palcoscenico, unendo investimenti, talenti e racconto, mostrando il meglio dell’Italia televisiva”.
Serie A di Pallamano: Noitel Italia per le trasmissioni via sat
Le principali gare dei campionati di Serie A Maschile\Femminile e Serie A2 Maschile di pallamano vengono trasmesse sulla Web Tv della FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball), PallamanoTv. Un totale di 42 squadre - 28 al maschile e 14 al femminile - si sfidano per la conquista dei rispettivi scudetti. Con PallamanoTv al loro fianco: la Web Tv federale, infatti, per la seconda stagione consecutiva individua il “Match of the Week”, un appuntamento settimanale trasmesso in diretta, tra le 20 partite e le altrettante città coinvolte nel corso di ogni singolo week-end. Non solo campionato, comunque. PallamanoTv punterà i suoi riflettori anche sugli impegni delle Nazionali maschile e femminile. Noitel Italia, operatore di telecomunicazioni specializzato in servizi satellitari, porta l’accesso internet ad alta velocità nelle 37 città - comprese tra il Trentino Alto-Adige e la Sicilia - dei Campionati Nazionali di Pallamano, tramite il sistema satellitare Noisat Live, offerto in collaborazione con Eutelsat per garantire un servizio professionale di elevato standard con banda garantita per Trasmissioni Video e Dirette Tv.
Si rinnova Sky Go, nasce Sky Go Plus
Sky Go ha rivoluzionato il modo di vivere l’intrattenimento, cambiando le abitudini di visione dei telespettatori italiani. Oggi si rinnova con un’interfaccia completamente nuova, che migliora la navigabilità e l’accessibilità ai contenuti e si arricchisce di nuove funzioni. Nasce così Sky Go Plus, che offre nuove modalità di fruizione per l’intrattenimento Sky in mobilità, grazie al Download & Play, ai comandi Restart, Pausa e Replay sui programmi live, le funzionalità più apprezzate del My Sky da oggi disponibili anche fuori casa, e al raddoppio dei dispositivi a disposizione per ciascun account. Immediatamente attivabile su Pc e dispositivi iOS e Windows (tablet e smartphone), da novembre Sky Go Plus arriverà anche sui dispositivi Android.
In vista a Torino View Conference
Anche quest’anno dal 24 al 28 ottobre torna a Torino View Conference, un importante evento annuale per i creativi italiani. “Il nostro obiettivo - dicono gli organizzatori - è insegnare e ispirare tutti coloro che operano nel mondo della Computer Graphic, dal cinema al design, dalla medical imaging ai videogiochi, dalla VR all'architettura”. Sarà possibile partecipare anche al workshop di Lucia Modesto, supervisore VFX - Globo Productions, in cui verranno illustrati i concetti base dell’animazione stop motion, modellando forme o personaggi con la pasta di sale.
'The Affair' su Sky Atlantic HD
La seconda stagione di ‘The Affair - Una relazione pericolosa’, la serie Tv vincitrice di tre Golden Globe firmata da Sarah Treem e Hagai Levi, con Dominic West e Ruth Wilson assoluti protagonisti, è sbarcata in Italia in prima visione assoluta su Sky Atlantic HD con un doppio episodio mercoledì 12 ottobre alle 21.15. La serie Tv, che sarà disponibile anche su Sky On Demand, si è imposta all'attenzione del pubblico internazionale per la regia e la narrazione originale, con un successo di critica e di pubblico che hanno portato a pianificare anche una sua terza stagione.
La Rea in difesa della musica italiana
L’incontro della Rea all’IBTS di Milano - dice un comunicato dell’associazione - “è stata un’ottima occasione per fare il punto sull’impiego delle nuove tecnologie e la libertà d’espressione giornalistica, radiotelevisiva e artistica. Nelle conclusioni, il Presidente Antonio Diomede, ha tracciato il percorso che la REA intende perseguire nella dura battaglia per la difesa del diritto costituzionale d’informare ed essere informati con la necessità di una riforma della legge Gasparri e della legge sulla Stampa”. Si è parlato anche di “quanto sia urgente una legge di tutela della musica italiana da col'isiderare, nelle parole delle canzoni, un fondamentale strumento per l’esercizio della libertà d’espressione”. A tale concetto si ispira ‘La Milano Sanremo della Canzone Italiana 2017’, che prenderà il via da Milano il 12 novembre.