Una settimana in breve

Dalla Rai, a Fiorello che torna con la sua edicola, a un nuovo canale del gruppo americano A+E Networks sul 119 della piattaforma Sky, al via proprio oggi 22 marzo. Ecco le news degli ultimi giorni dal panorama radiotelevisivo

‘Affari tuoi’ chiude il suo ciclo

Con la puntata di venerdì 17 marzo, ‘Affari tuoi’ si è congedato, come annunciato da mesi, dal pubblico di RaiUno, sgomberando il campo nella importantissima fascia dell’access prime time. Dopo quattordici edizioni e quasi 2350 puntate - speciali compresi - , il celebre gioco dei pacchi si prende dunque almeno una pausa (ma non è affatto detto che tornerà in onda, almeno a breve) dal piccolo schermo e il testimone passa ad Amadeus, al timone del redivivo ‘I Soliti Ignori - Il ritorno’. Dal 2003, alla guida di ‘Affari tuoi’, oltre a Flavio Insinna (che da solo ha guidato sei stagioni), si sono alternati Paolo Bonolis, Pupo, Antonella Clerici e Max Giusti. Mitica la stagione del confronto-duello serratissimo con ‘Striscia la notizia’, non solo in termini di ascolti, ma anche sul tema della stessa ‘regolarità’ del programma di RaiUno, contestata con forza da quello di Canale 5.

Leone verso la presidenza dell’Apt

Giancarlo Leone dovrebbe essere il nuovo presidente dell’Apt, la nota associazione dei produttori televisivi, che da tempo ha scelto la strada di ‘nomi di peso’ ai suoi vertici. Il problema del rinnovo all’Apt si è posto poiché Marco Follini, in carica da alcuni anni, ha deciso di lasciare l’associazione per tornare a quella politica che evidentemente non aveva mai smesso di amare. All’Apt però si è deciso di rimediare subito al problema. I ‘tre saggi’ incaricati di individuare le candidature hanno trovato un nuovo nome ‘forte’ disponibile per la carica. Si tratta di Giancarlo Leone, che entro il 28 marzo presenterà il suo programma e sarà poi votato dall’assemblea dei soci il prossimo 12 aprile. Leone, ex dirigente della Rai dimessosi di recente dall’azienda per iniziare una sua attività nel campo della Tv, andrà dunque subito a ricoprire una carica di prestigio, in cui avrà anche subito ‘molto a che fare’ con la ‘sua’ Rai.

‘Porte Aperte’ alla Rai

Autori e tecnici, scenografi, truccatori e costumisti, e poi produttori, giornalisti, fino a dirigenti, impiegati, presentatori e artisti: la squadra di professionisti della Rai si mette in mostra in questo periodo per diventare trasparente e accessibile a tutti, grazie al progetto Rai Porte Aperte, nato per svelare alle nuove generazioni i mestieri del mondo della Radio e della Tv. Per gli studenti delle scuole e delle università italiane la Rai ha poi in serbo una serie di iniziative differenziate in base all’età, dalle visite guidate all’alternanza scuola lavoro, accessibili tramite il sito del progetto rai.it/porteaperte. “Da qui a 3 anni coinvolgeremo circa 30 mila ragazzi. Vogliamo essere universali perché è la nostra idea di servizio pubblico” - ha detto il direttore generale della Rai Antonio Campo Dall’Orto.

Fiorello ancora in edicola

Una nuova location (in piazza dei Giuochi Delfici a Roma), una finestra con un collegamento da Milano, uno ‘speakers corner’, dove chiunque potrà avere 30 secondi per dire quello che vuole, un’app per poter seguire la trasmissione. Sono queste le novità con cui Fiorello torna in Tv da lunedì 20 marzo con il suo morning show ‘Edicola Fiore’, in onda su SkyUno alle 7.30 e poi alle 8.00 in chiaro su Tv8, nonché in replica la sera alle 20.30 su entrambi i canali. Ad affiancare Fiore c’è la squadra già collaudata, con il giornalista di Sky Sport Stefano Meloccaro, l’imitatrice Gabriella Germani e i consueti avventori del bar, ai quali si aggiunge anche qualche new entry, come il fioraio indiano Shakiri, un cameriere in pensione dell’Hilton e il parroco pugliese della vicina chiesa di Santa Chiara. Confermata anche la presenza degli ospiti, compresi quelli ‘via iPad’.

La nuova tecnologia EclairColor per il cinema

Eclair, società francese che fa capo al Gruppo Ymagis, ha messo a punto EclairColor, una rivoluzionaria tecnologia digitale HDR color per il cinema le cui principali caratteristiche sono la qualità dell’immagine notevolmente superiore grazie alla maggiore fedeltà dei colori, il maggior livello di contrasto, la maggior brillantezza, la maggior nitidezza dei dettagli e la maggiore profondità. Eclair, con CinemaNext e Opensky Cinema, presenta agli esercenti e ai professionisti della filiera dell’industria cinematografica nazionale EclairColor il 20 e 21 marzo a Roma, al cinema Giulio Cesare in via Giulio Cesare 229 attraverso una serie di dimostrazioni della durata di 45 minuti l’una. «Abbiamo studiato la tecnologia HDR (High Dynamic Range) per molti mesi - spiegano alla Eclair - capendo che il mondo della Televisione e dei video stava virando verso questa nuova direzione. Abbiamo perciò considerato la possibilità di applicare la tecnologia HDR anche alla proiezione cinematografica».

Iacopino si dimette da presidente dell’Ordine dei Giornalisti

Il presidente dell’Ordine dei Giornalisti Enzo Iacopino nei giorni scorsi ha rassegnato le dimissioni. “Considero concluso il mio mandato - ha spiegato - . Era una decisione presa quasi un anno fa: volevo completare il percorso della legge sull’editoria, ora siamo alla fase del decreto attuativo”. È stato infatti appena approvato un decreto governativo che detta fra l’altro le nuove regole per il pre-pensionamento dei giornalisti nelle aziende editoriali in difficoltà. Sarà ora il vicepresidente Santino Franchina a prendere l’interim e a convocare entro 15 giorni il Consiglio per l’elezione del nuovo presidente dell’Ordine. Non è mancata una nota polemica nel congedo di Iacopino, che ha scritto, fra le altre cose: “L'equo compenso, una battaglia dell'Ordine tesa a dare dignità e speranza alle migliaia di ‘ultimi’ di tante età, è morto… Il recupero della credibilità della categoria si è rivelato un vero fallimento. Prevalgono un gioco perverso e irresponsabile di opposte militanze, il settarismo, la superficialità, le urla, le volgarità”.

Rai News su Astra e Eutelsat

Rai Way ha sottoscritto un contratto pluriennale con Ses Astra che garantisce la prosecuzione della diffusione satellitare di Rai News anche dai 19,2° est, posizione orbitale privilegiata dagli utenti in Germania e in molti altri Paesi dell’Europa centrale e orientale. La Rai conferma in tal modo l’impegno a portare Rai News in chiaro alle comunità di italiani all’estero e a tutti i cittadini europei, per promuovere la conoscenza del nostro Paese, assicurare un’informazione completa e pluralista sui fatti della vita nazionale e internazionale, promuovere la lingua e la cultura italiane. Rai News è visibile in tutta Europa grazie alla diffusione anche dai 13° est di Eutelsat.

Accordo raggiunto a Trentino Tv

 Il sindacato regionale giornalisti del Trentino - Alto Adige “saluta positivamente la conclusione della vertenza sui 3 licenziamenti a Get-Trentino Tv, con l'accordo firmato dalle parti, con la consulenza della Fnsi”. “L'intesa - dice il sindacato - prevede il ripristino immediato del rapporto di lavoro di Alessio Kaiserman con la qualifica di coordinatore dello sport di Get-Trentino Tv ed una soluzione condivisa per Daniele Benfanti e Francesca Quattromani, a fronte della rinuncia all'impugnativa del licenziamento. I due giornalisti… per la durata di 18 mesi, rientreranno in un bacino di reperimento professionale nel caso di future assunzioni”. L'accordo fa riferimento alla recente legge provinciale che prevede la concessione di agevolazioni in caso di licenziamento di uno o più giornalisti, purché venga raggiunto un accordo con le organizzazioni sindacali di categoria.

Now Tv visibile contemporaneamente su due schermi

Una nuova opportunità per vivere tutto lo spettacolo e il divertimento di Now Tv con maggiore libertà e flessibilità. Nasce “+”, la nuova opzione della Internet Tv di Sky che in un’unica formula rende possibile la visione contemporanea dei propri programmi preferiti su due device differenti, combinandola con l’Alta Definizione. La nuova opzione “+” è disponibile gratuitamente per tutti i clienti che, al momento del lancio, abbiano attivi almeno uno dei tre ticket Cinema, Serie Tv e Intrattenimento, e resterà sempre attiva senza costi aggiunti finché manterranno la sottoscrizione.

‘Io Faccio Film’ per altri tre mesi

Condividere con il pubblico passione e professionalità delle maestranze dell’industria audiovisiva, per stimolare il rispetto del lavoro e creare consapevolezza sul valore e l’impegno, anche produttivo, che c’è dietro ogni film. È questo l’obiettivo della campagna Io Faccio Film, promossa da Anica, Fapav (Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali), Mpa (Motion Picture Association EMEA) e Univideo. A sei mesi dal lancio di “Io Faccio Film”, i numeri presentati durante il recente evento svoltosi alla Casa del Cinema di Roma sono del tutto soddisfacenti: più di 1.800.000 utenti su Facebook con oltre 1.700.000 visualizzazioni totalizzate. Un bilancio tanto positivo ha spinto organizzatori e promotori a prolungare la campagna di altri tre mesi, sino alla fine del mese di giugno.

Trento: chi lavorerà in perdita per la ‘Tv della Provincia’?

Polemiche in Trentino per un bando della Provincia Autonoma di Trento relativo alle 43 puntate previste (3 minuti l’una) per il settimanale Tv ‘La Provincia Informa’. Il problema è che l'azienda di produzione locale che vincesse il bando dovrebbe con ogni probabilità lavorare in perdita. L'azienda vincitrice infatti dovrebbe provvedere direttamente a pagare le emittenti locali per la diffusione del settimanale Tv: 47.085 euro per il pacchetto più economico, 68.585 euro per quello intermedio, 75.250 euro per quello più costoso. Il tutto a fronte della base d'asta del bando della Provincia per le società di produzione, fissato a soli 39 mila euro.

Arriva Blaze HD sul 119 di Sky

La sorte del canale La3 (134 Lcn) è molto incerta, dopo la fusione fra Wind e 3 per la telefonia, e intanto sono state sospese (dal 1° marzo) le storiche trasmissioni satellititari del canale alla posizione 163 della piattaforma televisiva Sky Italia. Ma c’è anche una novità in arrivo su Sky ed è Blaze HD, sul 119. Si tratta dell’ultimo nato fra i canali del gruppo americano A+E Networks (CI Crime Investigation, sul 118, History sul 407), le cui trasmissioni prenderanno il via anche in Italia il 22 marzo. Che canale sarà? Come recita il motto della rete, saranno di scena “persone comuni protagoniste di storie extra-ordinarie, emozionanti e divertenti. Lavori pericolosi, transactional, motori, action ma anche lifestyle e food”.

Pubblica i tuoi commenti