Si è chiusa la stagione domenicale dell’uomo di televisione più noto d’Italia (lo “show” serale si concluderà invece a luglio); tra una polemica ai Telegatti e qualche diverbio mai sopito con Piersilvio, Maurizio Costanzo traccia un bilancio.
Il "Maurizio Costanzo Show", che ultimamente sta rinnovando e sperimentando formule, saluterà il suo pubblico il 18 luglio per tornare il 16 settembre con un nuovo calendario settimanale che prevederà 3 puntate di quelle che Maurizio Costanzo colloca nella categoria "Parliamone" (una delle quali sarà sempre dedicata ai comici, per creare al Teatro Parioli una sorta di succursale romana dello Zelig milanese), una puntata di "Stasera parlo io" (con protagonisti presi dal pubblico) e una puntata di 'Racconti d'attualità" (con giornalisti ed esperti che dibattono di fatti di cronaca). Ad annunciarlo è stato lo stesso Costanzo, che dal 2 giugno tornerà in onda anche nella seconda serata del lunedì, dopo il 'riposo settimanale' deciso da aprile per dedicarsi a 'Buona Domenica' e a speciali di prime time.
Sul "fronte caldo" di Buona Domenica, Costanzo ha garantito che ''Laura Freddi resterà nel cast e Luca Laurenti avrà una partecipazione che stiamo ancora studiando. Ci saranno anche 16 ragazzi di "Amici" tra corpo di ballo e cantanti. Ma ho intenzione anche di avere un pool di 15 conduttori che interverranno a rotazione, un paio a puntata. Per il resto, l'unica certezza è che ci sarà Orietta Berti...".
"Buona Domenica" riprenderà a sua volta su Canale 5 il 21 settembre prossimo, con la nuova concorrenza su RaiUno della "Domenica In" di Paolo Bonolis. ''BonolisO E' un ottimo competitore - ha detto Costanzo, che ha incontrato i giornalisti per un bilancio della stagione - . Ma noi siamo noi. È lui che dovrà rapportarsi con me. Io sto qui da 8 anni. E la cosa che mi delizia di più e' che la Rai ha cambiato conduttore ogni anno...''.