Si svolgeranno la prossima settimana a Lucca, dal 4 giugno, il Workshop sul 4K, HD Forum Italia e il classico Forum Europeo Digitale. Una ‘tre giorni’ davvero intrigante…

È stato reso noto il programma dettagliato degli eventi in programma dal 4 al 6 giugno al Palazzo Ducale di Lucca, nel quadro delle manifestazioni organizzate da Fame, Hd Forum Italia e Comunicare Digitale.
È un'agenda che ribadisce, nei fatti, la volontà di aggregare, riunire e condividere le opportunità di business, networking e relazioni industriali, creando un'“unica piattaforma di incontri”, con il fine di mettere in connessione tutti i progetti, le società, le istituzioni europee e nazionali, nel segno della competitività e del progresso.
Ciò è possibile grazie al contributo dato da Fame, che organizza il Workshop sul 4K (a partire dalle 14.00 del giorno 4 giugno, per proseguire la mattina del 5), ma soprattutto di HD Forum Italia, che scegliendo di tenere la sua Conferenza Nazionale a Lucca (in programma il giorno 5 giugno a partire dalle ore 12.30), ha manifestato la volontà di riunire qui le più importanti realtà del Paese e del settore.
Nel segno di 'Le (tele) visioni che verranno' c'è tutto il processo di trasformazione digitale in corso nel terzo millennio: qualità di prodotto, Ultra Hd Tv, visione multiscreen, distribuzione broadcaster/ip, private cloud e storage di contenuti, nuovi servizi su smartphone, tablet, smart Tv, Lcn e legge 44/12, Dvbt2 ed Hevc.
Con la 11.a edizione del Forum Europeo Digitale (che si terrà il 6 giugno), il programma offre 4 panel dedicati al 4K, alle Nuove Sfide Digitali, alle eccellenze internazionali, con il ritorno del “panel tutto al femminile”, dopo il grande successo dell'edizione 2013.
Gli eventi si svolgeranno dal 4 al 6 giugno 2014 a Palazzo Ducale a Lucca, con la partecipazione dei principali esperti e delegati dei gruppi europei più importanti, con presenze anche dagli Emirati, Giappone, Russia, Spagna, Germania, Gran Bretagna, Francia, Olanda, Belgio, Turchia, Slovenia e Polonia.
“HD Forum Italia è onorata di poter tenere la sua conferenza annuale in concomitanza con il Forum Europeo Digitale di Lucca e di potervi accogliere il proprio organismo europeo di riferimento, ossia il FAME - annuncia Benito Manlio Mari, Presidente di HD Forum Italia - . Le tematiche dei tre eventi sono collegate da un “leitmotiv” rappresentato dal motto "Le (tele)visioni che verranno", dove gli ingredienti saranno l'Ultra HD , una tecnologia audiovisiva multi-piattaforma a misura delle aspettative degli utenti ed un'industria dei contenuti in grado di valorizzare la produzione audiovisiva di altissima qualità per tutti gli Stati Membri dell'Unione Europea".
“Siamo davvero orgogliosi e felici di organizzare un incontro FAME a Lucca - dichiara Sheila Cassells, direttore esecutivo DIF e co-presidente di FAME, non solo per la bellezza della città e di Palazzo Ducale, ma anche per la fama che accompagna il Forum Digitale in tutta Europa. Il Workshop su Ultra HD TV sarà un'occasione cruciale per introdurre questa nuova ed entusiasmante esperienza del consumatore in un prossimo futuro, grazie al gran contributo dei principali esperti del settore provenienti da tutta Europa”.
“Siamo in grado di presentare un'agenda ricca e straordinaria per spunti e presenze - dichiara Andrea M. Michelozzi, Presidente di Comunicare Digitale - . Riuscire a portare a Lucca 90 tra i migliori relatori è motivo di orgoglio e prestigio. Il lavoro condiviso con HD Forum Italia e Fame ha prodotto un risultato largamente apprezzato in tutta la comunità digitale. La “bellezza” di un'esperienza come questa è negli incontri messi a punto e nel programma realizzato che, ancora una volta, produrrà grandi risultati e progetti”.