Dopo averla lanciata in Israele, Naxxo, società produttrice di pacchetti tv, lancia Baby Tv anche in Europa, per un pubblico molto selezionato: quello da uno a tre anni di età.
Dall'11 ottobre scorso Naxxo, società produttrice di pacchetti televisivi controllata da capitali israeliani, propone anche in Svizzera, in Francia e in Belgio Baby Tv, un canale dedicato ai bambini da 1 a 3 anni, visibile al prezzo di 5 euro al mese. In Francia Baby Tv è visibile nel bouquet TPS.
I programmi, molto brevi e completamente privi di pubblicità, sono diffusi 24 ore su 24 e per l'85% sono prodotti localmente. Le trasmissioni durano da due a dieci minuti e propongono canzoncine o compitini che aiutino nell'apprendimento delle forme e dei colori, con immagini dai colori tenui e molto delicati. Tra i programmi notturni, ad esempio, c'è "Fais de bon revege", una successione di immagini della natura accompagnata da musiche dolci.
Per produrre programmi adatti al pubblico, molto particolare, al quale si rivolgono gli autori del palinsesto di Baby Tv hanno cercato 'conforto' nella psicologa e psicanalista Claude Boukobza, che ha anche dato alcuni consigli sul rapporto bambini-tv: non lasciare mai un bambino piccolo solo davanti alla Tv ma stare con lui a guardare e commentare i programmi; non metterlo davanti alla Tv con il biberon; non lasciare mai un bambino piccolo di fronte alla Tv per un periodo di tempo superiore ai 5/15 minuti di seguito.
In realtà Baby Tv andava in onda già da poco più di un anno in Israele nell'ambito del pacchetto Yes Israel, su abbonamento, sulla frequenza satellitare 4° W-11677 V-SR 27500 - FEC 3/4; ma, in generale e salvo casi sporadici di 'superparabole', non era visibile in Italia.