Un’interessante conferenza stampa Unitec a Venezia

Appuntamento domani al Lido domani con la conferenza stampa “Cinema In-Formazione”. Verrà fra l’altro annunciata la nascita di un corso per proiezionisti digitali.

Si terrà domani, giovedì 8 settembre, la conferenza stampa "CINEMA IN-FORMAZIONE", in programma alle ore 11 presso lo spazio 'BECK'STAGE' della 62° Mostra del Cinema di Venezia (Lido).

Si tratta di un'iniziativa di ICSFOR (Istituto di Consulenza Studi e Formazione dell'Unione Nazionale delle Industrie Tecniche Cineaudiovisive), UNITEC (Unione Nazionale Industrie Tecniche Cineaudiovisive), ANEM (Associazione Nazionale Esercenti Multiplex), MASTER F.Ar.M., Università degli Studi di Roma "LA SAPIENZA" e BARBARANO CINE LAB.

Verrà fra l'altro annunciata la nascita di un corso per proiezionisti digitali.

Emtrando nei dettagli, nel corso della conferenza stampa in questione verranno lanciati dei nuovi percorsi di formazione legati al settore cinematografico e televisivo. ICSfor, l'Istituto Studi e Formazione delle Industrie Tecniche Cineaudiovisive (UNITEC), presenterà appunto il primo corso di formazione per Proiezionisti Digitali - realizzato in collaborazione con Anem (Associazione Nazionale Esercenti Multiplex) e Adecco - e una serie di nuove iniziative per il prossimo futuro, come la creazione di un Centro di Ricerca e Formazione in Friuli-Venezia Giulia e un progetto di formazione per tecnico operatore audio-video in Sicilia (in collaborazione con Aram, Agenzia per le Ricerche nell'Area Mediterranea).

Contestualmente verrà anche presentato il Master "F.Ar.M. - Film Art Management", per la formazione di manager del cinema e della televisione, gestito in collaborazione con l'Università di Roma La Sapienza e il Barbarano Cine Lab.

Obiettivo del F.Ar.M. è quello di formare manager del cinema e della televisione che abbiano consapevolezza delle dinamiche della produzione artistica e operatori del settore che sappiano gestire le dinamiche d'impresa.

Il Master F.Ar.M., Film Art Management - prevede due percorsi specialistici relativi agli aspetti finanziari ed amministrativi del cinema e della televisione e a quelli di gestione della produzione di contenuti:

F.Ar.M. - Finanza e Management - nasce con l'obiettivo di formare esperti nel campo del management e della gestione amministrativa e finanziaria per i settori cinematografico e televisivo;

F.Ar.M. - Gestione e tecnica della Produzione - nasce con l'obiettivo di formare professionisti del cinema e della televisione in grado di programmare e gestire i processi di produzione coniugando gli aspetti editoriali con quelli legati all'ambito amministrativo e gestionale.

Pubblica i tuoi commenti