Uno show sul sesso fa salire gli ascolti di El-Mehwar

Nata nel 2002, la Tv satellitare egiziana El-Mehwar stentava a catturare buone audiences tra il pubblico. C’è riuscita con “Big Talk”, programma della sessuologa Heba Kotb.

Da circa due mesi su El-Mehwar, canale privato egiziano, va in onda "Big Talk", un programma sul sesso condotto dalla sessuologa Heba Kotb. Heba Kotb è una musulmana conservatrice, laureata in sessuologia alla Maimodies University in Florida, che una volta la settimana risponde alle domande che le vengono poste da ascoltatori di tutto il Medio Oriente su questioni di carattere estremamente intimo.

Un argomento che viene trattato con un'apertura mentale rivoluzionaria in una società, quella islamica, in cui il sesso è ancora un argomento tabù. Heba Kotb parla peraltro del sesso durante il matrimonio (l'unico concesso dalla religione islamica), ma toccandone tutti gli aspetti.

El-Mehwar ha iniziato a trasmettere nel febbraio 2002, anno in cui una politica più liberale del governo egiziano, all'insegna di una certa tolleranza e dell'accettazione di nuove forme di broadcast, ha permesso ad alcuni privati di aprire nuove Tv satellitari. Da quell'anno sono nate El Tamina Shopping Channel, Tourism Channel, Dream Tv Melodies e appunto El Mehwar Tv.

El Mehwar è al 65% di proprietà di Hassan Rateb, tycoon del cemento e al 18% di alcuni businessmen egiziani, mentre il restante è suddiviso tra l'Egyptian Radio and Television Union (ERTU), Egypt Media City e Nilesat.

Da tempo El Mehwar era in cerca di una sua identità, che le consentisse di affermarsi come canale privato in grado di dare voce alla società civile egiziana. "Non sono un anti-governativo - ha detto Rateb - , ma credo che le voci di membri della società civile siano importanti per una nazione sana ed è per questo che vorrei assicurare una maggior presenza della società civile su El-Mehwar".

Qualche anno fa c'era stato il 'divorzio' tra Rateb e Mohamed Gohar, giornalista veterano dell'emittente e proprietario della casa di produzione Video Cairo Sat (che si occupava dell'intera produzione dei programmi di El Mehwar); ciò aveva creato grossi problemi all'emittente. "Con Gohar non ci eravamo trovati d'accordo sull'opportunità di mandare in onda il 'Shaabula Show' del discusso cantante folkoristico Shaaban Abdel Rehim - ha detto Rateb - ; non è il tipo di programma che voglio nella mia Tv". La versione di Mohamed Gohar è che invece la sua società non fosse stata pagata.

Dopo tutto ciò è arrivata una sorta di 'virata' di El-Mehwar, che non si è più limitata ai soli programmi di intrattenimento, introducendo nel palinsesto un maggiore spazio per l'informazione; così tra gli altri programmi è arrivato "Big Talk", che ha fatto di El-Mehwar un nuovo fenomeno mediatico.

Pubblica i tuoi commenti