Presto in Gran Bretagna sarà possibile vedere i programmi di alcuni canali Sky sul cellulare, grazie alla sperimentazione partita alcuni giorni fa e legata alla tecnologia DAB.
Le sperimentazioni del servizio di Mobile Tv di BT e Virgin Mobile, che verranno effettuate quest'estate in Gran Bretagna, permetteranno a un gruppo selezionato di utenti di vedere attraverso il cellulare i programmi di Sky Sports News, Sky News e del canale musicale Blaze, oltre che di accedere a 50 stazioni radio digitali e al primo servizio di Electronic Programme Guide (EPG) attraverso la tecnologia DAB.
Dopo la fase beta, che durerà complessivamente 4 mesi, il servizio (Livetime) sarà messo a disposizione degli operatori mobili, che potranno offrire ai loro utenti l'accesso diretto a canali televisivi attraverso il metodo di trasmissione one-to-many. Sono parte del progetto Livetime, Microsoft, Sky, Arqiva (ex NTL Broadcast), HTC, GCap Media e Digital One.
Annika Nyberg, presidente del World DAB Forum, ha spiegato che i test di BT sul servizio Livetime sono "un punto di svolta per la radio digitale", dal momento che la Gran Bretagna dispone di un network DAB già abbastanza consistente e Livetime permetterà di estenderne la portata anche ai dispositivi mobili. BT Livetime utilizza la tecnologia DAB, dal momento che, a differenza del DVB-H, in questo caso sono disponibili sia lo 'spettro' che i network radiofonici.
Delle due varianti DAB per la Mobile Tv, il T-DMB è sviluppata e implementata in Corea, mentre la seconda versione, più generica, è sviluppata dallo stesso World DAB Forum. Le due varianti in questione, che dovrebbero ricevere l'approvazione dell'ETSI come standard per supportare la Mobile Tv e la trasmissione dati, sono molto simili e dovrebbero utilizzare lo stesso hardware. Bt Livetime adotta la versione più generica, che utilizza l'IP e permette l'implementazione dei sistemi di Digital Rights Management per la protezione dei contenuti.