Si tratta di una competizione organizzata da “us-ufficiostile”, rivista specializzata del Gruppo 24 Ore, per identificare le eccellenze nella progettazione dell’ambiente di lavoro in Europa, e per promuovere e diffondere la cultura della qualità e dell’innovazione nel workplace.
Possono partecipare architetti, interior designer, studi di progettazione, uffici tecnici, dealers e contractors che iscrivano, progetti innovativi per il settore terziario (non necessariamente uffici), realizzati in Europa tra il 2009/2010 o in fase di realizzazione, utilizzando l'apposita scheda on line, entro il 3 settembre 2010.
Oggetto dell'award: progetti innovativi di architettura o di interior design nell'ambito dell'ambiente terziario (non necessariamente uffici), realizzati in Europa tra il 2009/2010 o in fase di realizzazione.
Possono partecipare (in una o più categorie): architetti, interior designer, studi di progettazione, uffici tecnici e dealers che iscrivano i progetti on line entro il 3 settembre, seguendo le indicazioni fornite nella scheda.
Categorie dell'award: progetto di interior design per ambiente di lavoro; progetto di architettura per ambiente di lavoro.
Sezioni speciali: wood@work (sponsor AHEC www.ahec-europe.org); color@work (sponsor Akzo Nobel www.akzonobel.com).
La giuria: i progetti saranno visionati e giudicati da membri del Comitato Scientifico di us e rappresentati degli enti patrocinatori: Carlo Beltramelli, Alberto De Zan, Gilberto Dondè, Maurizio Dori, Michele Falcone, Francesco Marcolin, Valeria Marsaglia, Franco Raggi, Oliviero Tronconi, David Venables, Mario Zoccatelli.
Criteri di valutazione: La giuria opererà secondo alcuni principali criteri di valutazione (qualità architettonica, innovazione, comfort ambientale, elementi tecnologici, creatività, layout distributivo, elementi relativi alla eco-sostenibilità, funzionalità, benessere fisico ed emotivo, ergonomia e sicurezza, qualità estetica, aspetti percettivi, illuminazione, acustica, scelte cromatiche/materiche, comunicazione aziendale e immagine).
Pubblicazione: i progetti saranno pubblicati su us nel numero speciale di dicembre 2010 dedicato a us award.
Ampio spazio sarà dedicato ai progetti nei siti e portali del Gruppo 24Ore www.ufficiostile-online.it, www.living24.it, www.b2b24.it e www.archinfo.it .
Il progetto giudicato migliore sarà pubblicato in copertina di us .
Premiazione: le targhe di riconoscimento ai migliori progetti nelle diverse categorie saranno consegnate in occasione di un evento speciale su invito.
Data di presentazione: i progetti devono essere iscritti entro il 3 settembre 2009, utilizzando l'apposita scheda.
Entro il 3 settembre anche gli elaborati grafici devono essere inviati su CD in redazione.
La Giuria valuterà gli elaborati pervenuti solo se conformi alle indicazioni e complete di tutte le informazioni richieste.
Per ulteriori informazioni segreteria di redazione: Anna Alberti, tel +39 02 3964 6833
anna.alberti@ilsole24ore.com
Con il patrocinio di AIPI, Assufficio, FEMB, GIARCH, Great Place to Work Italia, GBC Italia, Ordine Architetti Milano
Main sponsor: AHEC http://www.americanhardwood.org/
Sponsor: Akzo Nobel, Ergocert, http://www.akzonobel.com/.
Media partner: Area, arketipo, materia, archinfo, living24, b2b24 , http://www.archinfo.it/
http://www.b2b24.it
http://www.living24.it/
Per scaricare la scheda di partecipazione http://www.ufficiostile-online.it.