Varvello passa a Rcs Broadcast

Pietro Varvello, finora amministratore delegato di Elemedia, la società del Gruppo Espresso dedicata alle attività radiofoniche (Radio Deejay, Capital, m2o), è il nuovo amministratore delegato di Rcs Broadcast, cui fanno capo RIN, CNR e AGR.

Pietro Varvello è il nuovo amministratore delegato di Rcs Broadcast, la società del Gruppo Rcs cui fanno capo RIN - Radio Italia Network, la Syndication nazionale CNR e l'agenzia giornalistica AGR. Varvello finora ricopriva la carica di amministratore delegato di Elemedia, la società del Gruppo Espresso dedicata alle attività radiofoniche e acquisirà adesso le funzioni coperte fino ad ora dal direttore generale Marco Barbuti.

"Sono personalmente molto soddisfatto di questo nuovo arrivo nel Gruppo - ha commentato l'amministratore delegato del Gruppo RCS Vittorio Colao - , che testimonia come solide ambizioni di rilancio e crescita e una società di tradizione come RCS possano attrarre le migliori risorse del mercato. L'esperienza di Pietro Varvello nell'area Radio e nel Broadcasting più in generale saprà dare ulteriore impulso allo sviluppo di RCS, valorizzando appieno le persone che hanno fin qui sviluppato questo business e proponendo le scelte strategiche necessarie ad ampliare il nostro ruolo nel settore del Broadcasting".

Varvello, originario di Vigevano, era Amministratore Delegato di Elemedia, società del Gruppo Espresso che controlla le tre concessioni radiofoniche nazionali Radio DeeJay, Radio Capital, m2o, dal 1997.

Laureatosi in Discipline Economiche e Sociali all'Università Bocconi di Milano, dopo le esperienze maturate in Berflex Export (1981), Bossard Consultants (1982) e Alivar (1985), nel 1987 è entrato in Mondatori prima come Direttore Marketing Area Libri (1987-89), poi come Amministratore Delegato di Mondadori Video Spa (1989-92). Negli anni successivi ha ricoperto gli incarichi di Amministratore Delegato di McGraww Hill Libri Italia (1992 - 1993) e Opera Multimedia (Gruppo Olivetti, 1993 - 1997).

La scelta di accettare l'offerta di Rcs (Varvello dovrebbe 'insediarsi' operativamente fra poche settimane) va probabilmente collegata agli stimoli offerti da un incarico che permetterà di sviluppare nuove iniziative, idee e progetti (RIN, per esempio, è tutta da 'riposizionare'), mentre all'Espresso tutto filava su binari collaudati e più prevedibili (fatta eccezione per il successo del lancio di m2o).

Intanto al Gruppo L'Espresso sembra poter andare avanti il progetto di integrazione in un'unica società di Elemedia, Kataweb, Ele Tv e Studio Vit.

Intanto è stato designato quale nuovo direttore del TgA di Rete A Guido Quintino Mariotti, già impegnato nello stesso ruolo anche per Radio Dee Jay.

Pubblica i tuoi commenti