Grazie all’accordo in esclusiva con EMI, l’inedito concerto “Il mondo che vorrei live” è anche su Sky e LivePass di TIM.
Gli appuntamenti con Vasco Rossi e soprattutto con l'esclusivo concerto "Il mondo che vorrei live", primo concerto rock registrato in Alta Definizione, si moltiplicano conquistando nuovi palcoscenici. Parallelamente all'uscita del DVD, infatti, i fans di Vasco potranno seguire l'esclusivo spettacolo su Sky e sul canale Videomusica del portale TIM, grazie all'accordo per lo sfruttamento in esclusiva dei diritti digitali siglato tra Digital Bees - Company del Gruppo Digital Magics specializzata nell'ideazione e realizzazione di contenuti digitali e di nuovi canali per il mondo della musica e dell'intrattenimento - e la major internazionale EMI Music.
A meno di sei mesi dall'incredibile concerto allo Stadio Dall'Ara di Bologna (19 e 20 settembre 2008) sarà possibile vivere e rivivere il carisma travolgente di uno dei più grandi rocker italiani. A partire dal 15 marzo "Il mondo che vorrei live" è disponibile infatti in esclusiva per Digital Bees sui telefonini TIM grazie al servizio LivePass, mentre dall'8 aprile l'evento sarà trasmesso, in collaborazione con Giglio Group su Sky - Canale 702.
LivePass è la community del canale Videomusica del portale Tim che offre agli utenti concerti, gadget digitali e news settimanali. Per accedere al servizio è sufficiente entrare nel Portale Tim con il proprio telefonino e iscriversi nell'area Live Pass: con soli 4Euro settimanali gli abbonati potranno vedere per 7 giorni 2 concerti a scelta dall'intero catalogo, scaricare un esclusivo gadget digitale e ricevere la newsletter 'Live Up'. Inoltre, acquistando un pass virtuale al costo di soli 3Euro sarà possibile seguire tantissimi speciali e backstage di video e concerti. Gestito editorialmente da Digital Bees, LivePass arricchisce ogni mese il proprio catalogo con numerosi spettacoli di prestigiosi artisti Italiani e internazionali, come il concerto, in esclusiva, dei Tokyo Hotel "Schrei" e del vincitore dell'ultima edizione di Sanremo Marco Carta.
"Da ormai tre anni Digital Bees ha focalizzato la sua proposta musicale sul Live - commenta Claudio Somazzi, CEO di Digital Bees - perché i numeri internazionali ci confermano la forza della musica "da vedere", ma il nostro obiettivo va oltre, ed è quello di offrire agli utenti la possibilità di vedere un concerto senza vincoli di spazio e di tempo diventando protagonisti di anteprime internazionali e live esclusivi. Niente può sostituire l'emozione di partecipare in prima persona ad un concerto del proprio artista preferito, ma così come avvenuto per il calcio e lo sport in generale, dove l'appuntamento televisivo o digitale con le partite è diventato una felice abitudine per il pubblico, la nostra proposta allarga gli orizzonti e le prospettive del mondo del live musicale".
Infine ricordiamo che il gruppo Digital Magics è un incubatore industriale di start-up nel settore internet e media. Operativo dal 2004, ha lanciato oltre quindici aziende specializzate nella nuova comunicazione e nella produzione di contenuti interattivi e formati originali per le piattaforme digitali.