Venerdì la “Convention” di Retebrescia – RTB

“Chi non comunica non esiste”. Con questo slogan Retebrescia e RTB International organizzano la prima “Convention Nazionale” su comunicazione e “libere professioni”.

"Chi non comunica non esiste". È stato lo slogan lanciato un anno fa da Retebrescia e RTB International a fornire lo spunto al "patron" dell'emittente locale lombarda (cui si affianca appunto quella satellitare RTB), Virgilio Baresi, per parlare di "comunicazione" e quindi organizzare, non senza sforzi, la prima "Convention Nazionale" su comunicazione e "libere professioni".

Baresi ha alle spalle una lunga appartenenza appunto al settore delle libere professioni, è iscritto in tre ordini professionali, è Revisore, già Presidente Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro dal '77 all'84 e ora Segretario Generale dell'Istituto Nazionale dei Revisori Contabili, nonché componente della Giunta dell'associazione Aeranti. Le professioni intellettuali italiane sono ad alto rischio, travolte a breve da una overdose di norme, leggi, circolari, e-mail ed interpretazioni ed applicazioni dettate dalla indispensabile e quotidiana unificazione legislativa europea, con "corsia preferenziale" a Bruxelles, Strasburgo e Lussemburgo.

Di fronte a questa realtà è emersa la necessità da parte degli organismi preposti alla salvaguardia delle professioni intellettuali di impegnare i propri iscritti ad una formazione continua ed all'aggiornamento professionale ai quasi 5.000.000 di iscritti, che debbono pertanto abbandonare gli studi e i clienti, affollare le impraticabili autostrade, pagare una dovuta partecipazione per i corsi obbligatori, lasciando alla fine un limitato spazio all'attività professionale diretta, con pesante incidenza anche sulla qualità della vita.

Per superare le attuali difficoltà RTB International, in esclusiva con Antech, fornitore di alta tecnologia, offre l'aggiornamento anche quotidiano a casa o in studio, affinché i professionisti possano tranquillamente aggiornarsi davanti al televisore, ricevendo sia in chiaro che in criptato solo audio, beneficiando della tecnologia avanzata installata presso la stessa RTB International, che offre anche la possibilità di certificazione professionale.

Per il professionista sarà sufficiente una parabola SAT, fornita ove occorresse a prezzi preferenziali, collegata a RTB International (Hot Bird 5, 13° EST, Downlink 12.303 MHz), che copre l'Italia, tutta l'Europa, parte dell'Asia, il Medio Oriente, l'Africa del Nord, fino ad arrivare alle Isole Canarie.

La collaborazione all'iniziativa da parte di "Italia Oggi", della Banca Steinhauslin MPS, Ratio e dell'Istituto Nazionale dei Revisori Contabili (alcuni di questi dall'inizio del 2002 operano anche con RTB International in chiaro) rappresenta una conferma della bontà dell'iniziativa.

La Convention di RTB, che sarà incentrata sul tema "Centralità della comunicazione e futuro delle professioni intellettuali", si svolgerà nell'intera giornata di domani, venerdì, presso l'hotel "Roncadelle" di Brescia. La elevata statura tecnica, professionale e politica dei Relatori evidenzia di per sé l'importanza dell'avvenimento.

Pubblica i tuoi commenti