Ventiquattrore.tv verso la chiusura

A sorpresa domani dovrebbe chiudere i battenti il canale satellitare e in digitale terrestre del Sole 24 Ore, a suo tempo nato con molte ambizioni ma da tempo in difficoltà. I giornalisti saranno ricollocati all’interno del Gruppo.

Nei giorni scorsi il Comitato di redazione del Sole 24 Ore ha emesso, a sorpresa, il seguente comunicato. "La redazione di 'Ventiquattrore.tv' cesserà di esistere giovedì prossimo. A poco meno di quattro anni dalla sua nascita, il progetto giornalistico televisivo del Gruppo 'Sole 24 Ore' si infrange nel momento di primo svluppo del digitale terrestre.

I giornalisti della tv hanno appreso con amarezza, con soli sei giorni di preavviso, la fine della loro esperienza legata al canale tv e la loro ricollocazione all'interno del Gruppo.

Nelle intenzioni dichiarate dall'Editore, il 2004 avrebbe dovuto rappresentare l'anno dell'integrazione della redazione televisiva con quella di 'Radio 24'. Quel progetto è stato accantonato e la promessa di sperimentare produzioni capaci di garantire ricavi per il canale del gruppo non è mai stata mantenuta.

I giornalisti del 'Sole 24 Ore', a fianco dei colleghi di 'Ventiquattrore.tv', esprimono la loro delusione per l'abbandono di un progetto di grande valore professionale, che avrebbe potuto rappresentare un tassello importante per la strategia multimediale del gruppo 'Sole 24 Ore'".

Domani sarà dunque il giorno della verità e si vedrà se davvero un canale nato con profusione di mezzi (troppa), di uomini (troppi) e di ambizioni (sicuramente troppe) verrà proprio chiuso, come a questo punto appare probabile, o proseguirà invece a trasmettere qualcosa (d'archivioO), in attesa di eventuali future decisioni. Certo è che è veramente strano come al Sole 24 Ore abbiano fallito in un progetto televisivo importante, dopo che Radio 24 aveva saputo 'inventare' così bene una sua collocazione nuova ed efficace sul mercato.

Uno smacco accentuato dalla capacità di iniziativa, invece, del concorrente CFN-CNBC del gruppo Class. Si chiude così, tristemente, la parabola di una Tv che voleva fare tanta informazione, non solo finanziaria, e programmi di qualità e invece presto si è scontrata con la realtà di un mercato digitale ancora fragile e che non perdona chi lo affronta senza far bene prima i propri conti.

Ed è infine davvero singolare notare come la Tv porti proprio male al 'Sole 24 Ore' che tempo fa si trovò inopinatamente coinvolto nel fallimento di un altro canale, Salutebenessere Channel. E a poco è servita anche la recente presenza di Ventiquattrore.tv nei nuovi boquet del digitale terrestre. Il mantenimento della formula del 'canale in chiaro', non legato a Sky, ha portato a molte difficoltà, in presenza di un mercato pubblicitario non confortante e di costi alti di gestione.

Insomma, un destino quasi segnato e un Natale amaro per chi credeva nel progetto televisivo di un grande gruppo multimediale come quello del Sole 24 Ore.

Pubblica i tuoi commenti