Vero Tv: difficoltà e incertezze

Il modello portato avanti finora da Vero Tv, l’emittente di Guido Veneziani, sembra non reggere più. Le tante piccoli o grandi ‘star’ che affollavano i programmi in diretta dovrebbero lasciare il posto a una nuova linea più ‘risparmiosa’. Qualcuno è persino più ‘apocalittico’…

Vediamo cosa ha scritto in proposito il quotidiano 'Italia Oggi':

“Il canale televisivo Vero, di Guido Veneziani editore, era partito nel giugno 2012 sul digitale terrestre con obiettivi ambiziosi: gran parte del palinsesto in diretta, target di share all'1% entro 12 mesi, circa 15 milioni di euro di raccolta pubblicitaria previsti. Le cose sono andate diversamente: la crisi del mercato pubblicitario e gli ascolti bassi (che Veneziani imputa pure a problemi di Auditel) hanno convinto l'editore a rivedere il progetto…
Verranno cancellati tutti i programmi in diretta, resteranno solo le trasmissioni verticali di cucina, salute e viaggi, e al pomeriggio più spazio a fiction e telenovelas che costano meno e, secondo Veneziani, sono in grado di intercettare più pubblico…
Con questa manovra si punta a un dimezzamento dei costi, con l'obiettivo di raggiungere almeno lo 0,4% di share…

Da capire quali tra i volti ingaggiati da Veneziani per la sua avventura in Tv resteranno a bordo… (tra) Marco Columbro, Laura Freddi, Marisa Laurito, Corrado Tedeschi e Margherita Zanatta, sotto l'occhio vigile del direttore del canale, Anna Disabato e del direttore editoriale Maurizio Costanzo. Veneziani non aveva assunto direttamente molto personale per la Tv, affidando l'attività produttiva alla Prodotto di Riccardo Pasini.

Per la raccolta pubblicitaria, confermata la concessionaria Pk, che a sua volta ha dato mandato generale alla Publishare, che di fatto cura la vendita degli spazi”.

Veneziani invece esclude la chiusura della Tv (che in tempi recenti aveva addirittura prospettato un'espansione su diversi canali specializzati che dovevano insediarsi nel mux di Retecapri, come la ex Lady Channel), anche per salvaguardare i legami con le sue testate cartacee, che funzionerebbero. Tuttavia restano pur sempre alcune voci 'apocalittiche' sulla sorte futura di Vero Tv.

Pubblica i tuoi commenti