In programma da domani, 24 giugno, al 4 luglio, ‘Immagini in Movimento’ farà tappa a Verona, Roma e Milano. Tre appuntamenti per coinvolgere professionisti e appassionati della fotografia, del video e dell’animazione in una giornata di seminari e incontri, organizzato da InSide.
A partire dalle 10.30 di domani, il nucleo dell'evento, che si svolgerà a Verona, sarà rappresentato da un percorso gratuito che guiderà i partecipanti tra i trucchi e i segreti più affascinanti delle animazioni 3D e della post-produzione audio e video. Due seminari per apprendere tutte le tecniche di modellazione, di impostazione del personaggio, di movimento, deformazione e animazione per sviluppare le proprie idee con Maya, e per conoscere un workflow completo con Avid Liquid 7.1, la soluzione per il video editing e compositing, la realizzazione di effetti speciali e la creazione di DVD.
Inoltre, per portare a ideale compimento il percorso tematico, la giornata si chiuderà con un breve intervento sugli aspetti legali e pratici da tenere in considerazione quando si inseriscono brani musicali nelle produzioni multimediali.
Anche i più esigenti nel campo della fotografia e dell'illustrazione e gli appassionati di nuove tecnologie potranno scegliere tra quattro corsi di approfondimento a pagamento, tenuti da esperti professionisti italiani, che affronteranno differenti percorsi tematici della durata di tre o sei ore. Gli argomenti sono:
- Conversione avanzata delle immagini dal colore al bianco e nero. Il ritratto digitale;
- Un mondo di podcasting: video e audio experiences;
- Video Mobile Experiences: creazione di contenuti video per PDA, mobile phones e mobile devices di nuova generazione;
- Cartoon: dinamica e forma.
Oltre a poter fruire di un ricco programma didattico, i partecipanti avranno la possibilità di assistere a un intervento irripetibile in Italia. Nelle tappe di Roma e Verona Guido Quadroni, Pixar Production Engineering, illustrerà il backstage dei cartoon della casa di produzione americana.
A Milano, invece, l'appuntamento è con Michele Bizzi, prima fumettista per i periodici Disney "Topolino" e "Minnnie", illustratore di numerosi libri per ragazzi e oggi coordinatore dello staff per la colorazione e l'inchiostrazione (vettoriale) del fumetto "WINX".
Immagini in Movimento propone inoltre un'area espositiva e dimostrativa, lo spazio ideale per il dialogo e il confronto tra i partecipanti e i consulenti a loro disposizione, per provare i più moderni strumenti e le migliori tecnologie del settore.
Immagini in Movimento sarà a Verona appunto domani, 24 giugno, presso 'Big Rock'; a Roma, il 27 giugno, presso IED; a Milano, il 4 luglio, presso SPD. Il programma completo dei corsi è su www.immaginiinmovimento.it.