Si svolge dal 22 al 24 maggio a Merano la terza edizione di Kinderkom, osservatorio sulla produzione, l’utilizzo e la comprensione dei linguaggi multimediali rivolti a bambini e ragazzi.
Giunge alla terza edizione Kinderkom, osservatorio sulla produzione, l'utilizzo e la comprensione dei linguaggi multimediali rivolti a bambini e ragazzi. L'iniziativa, in programma dal 22 al 24 maggio a Merano, è sostenuta dall'Azienda di Cura Soggiorno e Turismo appunto di Merano e dal Comune e si propone come spazio in cui riflettere sul rapporto tra i media e l'infanzia.
Come ogni anno, la manifestazione - nota anche come Merano Tv Festival - prevede delle sezioni competitive per le proposte di intrattenimento televisivo e multimediale, anche inedite, e per i progetti realizzati da ragazzi e scuole.
Il concorso è aperto a tutti e si divide in tre sezioni.
- Kinderkom concept - concorso per progetti inediti;
- Kinderkom broadcast - concorso per produzioni internazionali;
- Kinderkom under 18 - concorso aperto ai ragazzi.
Le opere dovranno essere spedite entro e non oltre il 10 maggio a Kinderkom - Merano Tv Festival, corso Liberà 45, 39012 Merano (Bolzano), accompagnate da scheda di presentazione e liberatoria.
Kinderkom, ovvero Kinderkomunication, comprende anche convegni, laboratori per ragazzi, rassegne e seminari di formazione e si svolge con il patrocinio della Presidenza della Commissione Parlamentare per l'Infanzia e del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti.
Questi, in specifico, i temi dell'edizione 2003:
1) dall'informazione sull'infanzia all'informazione per l'infanzia;
2) le proposte dei media per i ragazzi nei nuovi scenari della comunicazione;
3) media e tutela dei minori: le proposte legislative e i progetti di "mediaeducation".