Si terrà nei prossimi giorni a Sansepolcro (Arezzo) una manifestazione nota e ‘classica’: il Meeting di aggiornamento Eurosatellite Expo’, importante appuntamento delle telecomunicazioni televisive e dell’impiantistica domestica.

Tutto è ormai quasi pronto per ospitare a Sansepolcro una delle più importanti manifestazioni italiane del settore delle telecomunicazioni televisive e dell'impiantistica domestica: è il 'XXI° Meeting di aggiornamento Eurosatellite Expo', in programma dal 27 al 29 maggio 2010.
La tradizionale, ma sempre innovativa manifestazione organizzata da Eurosatellite pone di nuovo l'accento sul ruolo cruciale del tecnico installatore nell'attuale contesto evolutivo delle tecnologie e nel rapporto con gli utenti e le aziende produttrici.
Da anni le comunicazioni "digitali" costituiscono il denominatore comune tra molti settori tecnologici che a partire dalle "comunicazioni elettroniche" (telecomunicazioni e Tv) arrivano alla domotica, che Eurosatellite, con la divisione "Scuoladomotica", da 9 anni contribuisce a diffondere per la realizzazione di impianti elettrici evoluti di nuova generazione.
Ed ancora, Eurosatellite, con la propria divisione "Scuola Energia", ha posto l'attenzione su aspetti impiantistici legati alle "fonti rinnovabili": anche in questo caso è necessario aggiornare le conoscenze rispetto alle variate impostazioni normative e procedurali intervenute nell'ultimo anno.
L'occasione dell'XXI° Meeting di aggiornamento Eurosatellite diviene quindi momento importante per capire come muoversi, nel modo più coerente possibile con il mercato, evitando confusione nell'utilizzatore finale: una barriera importante da abbattere per la diffusione delle nuove tecnologie e per poter cogliere le opportunità che esse stesse apportano agli operatori di settore.
Su queste tematiche, giovedì 27 maggio, si aprirà il sipario della manifestazione con una Tavola Rotonda sui temi più attuali del panorama delle tecnologie dedicate alle telecomunicazioni televisive, alla domotica ed alle fonti energetiche rinnovabili, con la presenza dei più autorevoli protagonisti di questi settori, tra cui: Aeranti-Corallo, Dahlia Tv, Dgtvi, Digitaria, Elettronica Industriale, Frt, Fub, Gse, Imq, Rai, Raiway, Ses-Astra, Sky, Timb, Tivù, TivùSat.
Il programma del pomeriggio prevede l'inaugurazione dell'Eurosatellite Expo 2010, uno spazio espositivo dedicato alle aziende per incontrare gli installatori ed informarli su tutte le ultime novità di prodotto e proporre interessanti occasioni di sviluppo professionale. Le aziende partecipanti saranno: Asita, Auriga, BTicino, Cavel - Italiana Conduttori, Digitaria, Emme Esse Spa, Fait Telecom & Security, Fracarro Radioindustrie, Lapp Italia, Mediaset Premium, Messi & Paoloni, Microtek, Mitan, Prysmian, RO.VE.R. Laboratories, Ses-Astra, Sky, Sunergsolar, Tivù, Xdome Srl.