Il 7 giugno si apre la decima edizione della nota e prestigiosa manifestazione di Lucca, voluta da Andrea Michelozzi.

Il Forum Europeo Digitale di Lucca taglia il traguardo dei 10 anni e celebra l'evento con un programma ricco di contenuti e speakers prestigiosi, ma, soprattutto, si pone l'obiettivo di indicare quale sia il piano per la crescita digitale in Italia ed Europa.
Con il 14% di contributo alla crescita del Pil italiano negli ultimi 4 anni, 700.000 nuovi posti di lavoro creati e 7 Mld di surplus per i consumatori italiani, l'economia digitale rappresenta una importante occasione per rafforzare le imprese e dare nuove risposte all'industria dei Media Digitali, che cercano soluzioni e progetti per uscire da una difficile fase finanziaria e di caduta degli investimenti.
Il 7 Giugno a Palazzo Ducale, l'Europa e le istituzioni italiane, ma anche i principali protagonisti del settore, sapranno delineare gli scenari competitivi e le soluzioni per aumentare l'offerta digitale sul mercato interno europeo ed internazionale.
“Le presenze di Amalia Sartori e Silvia Costa rappresentano un vanto ed un onore per il Forum Europeo 2013 - sottolinea Andrea Michelozzi, Presidente di Comunicare Digitale - , perché non solo sono il prestigio italiano presso la sede del Parlamento Europeo, ma portano in dote “il monte dei fondi Ue” per un totale di 83 Mld di euro, che con Horizon 2020 ed Europa Creativa sono una occasione imperdibile ed importante per i Media Digitali italiani”.
Alla loro presenza si aggiungeranno anche interventi del Commissario per l'Industria Antonio Tajani, Vice Presidente della Commissione Europea, e di Roberto Viola, Dg della Connect della Ue, per conto del Commissario Neelie Kroes, oltre ad interventi di altri Mep del Parlamento Europeo, come Gianni Pittella, Patrizia Toia, Vittorio Prodi, Claudio Morganti, Niccolò Rinaldi ed Erminia Mazzoni, personalità riconosciute a livello globale, come Leonardo Chiariglione, “papà del Consorzio Mpeg” e Fabio Colasanti, Presidente dell'Istituto Internazionale di Comunicazione, già direttore generale della Commissione Europea.
Il Forum Europeo Digitale 2013 ha il patrocinio degli Uffici di Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e del Parlamento Europeo.
“E' un'edizione speciale e grazie al contributo di personalità di rilievo, sarà una giornata memorabile - aggiunge Michelozzi - , perché con Hd Forum Italia riprenderemo la discussione sulla qualità digitale con la novità del 4k, che ha riscosso un importante successo nella conferenza di Saint Vincent; presenteremo un panel “tutto al femminile” sui contenuti digitali, mai visto prima in Italia ed ancora la visione dell'industria con i protagonisti della Tv, la convergenza con tablet e smartphone, l'utilizzo efficiente del satellite e gli aspetti regolamentari. Questioni pratiche, concrete, che vedranno Lucca protagonista anche con importanti iniziative che saranno annunciate in occasione del Forum”.
Per la parte internazionale, il Direttore Generale del Digital Television Group (tutta l'industria inglese), Richard Lindsay Davies, il Capo dello Sviluppo Connect Tv di Samsung, Nathan Sheffield, la Vice Chairman e Imprenditrice dell'Anno, Adriana Cisneros del Gruppo Cisneros, il produttore di contenuti d'avanguardia, Berti Kropac, saranno presenti a Palazzo Ducale.
“Abbiamo pensato al pubblico, ai ragazzi e nativi digitali per dare loro una occasione fantastica di conoscere meglio la rete ed avere una grande occasione di visibilità e, chissà, successo - annuncia Carla Bressan, Responsabile Organizzazione del Forum - . Grazie a YouTube/Google e Yam112003/Endemol, presentiamo “Casi di successo per i creatori di contenuti” che è una guida su 'Come diventare una YouTube Star!' ed è la prima volta che i partecipanti potranno comprendere come la produzione di nuovi contenuti potrà renderli popolari e dare una grande occasione di vedersi remunerare la loro idea”.
L'iniziativa è ad ingresso gratuito e con soli 60 posti a disposizione. Per iscriversi, è necessario inviare una mail a forum@comunicaredigitale.it.
Il programma della giornata e l'iscrizione gratuita al Forum Europeo Digitale sono consultabili su www.forumeuropeo.tv e www.comunicaredigitale.it. Hashtag Twitter #forumeuropeo.
La Conferenza si terrà nel meraviglioso scenario di Sala Ademollo di Palazzo Ducale, con l'area Expo e Tv in Sala Staffieri, Business Networking Area nella Loggia dell'Ammannati.