Il concorso selezionerà i migliori prodotti eContent nazionali, destinati a rappresentare ufficialmente l’Italia al World Summit Award, in occasione del Summit Mondiale sulla Società dell’Informazione (WSIS), che avrà luogo a Tunisi.
Aziende ed Enti impegnati nello sviluppo di progetti digitali di qualità: è il vostro momento. L'eContent Award Italy ha ufficialmente preso il via e selezionerà gli otto migliori prodotti italiani di e-content per promuoverli a livello internazionale. È un'occasione da non lasciarsi sfuggire.
La produzione di contenuti digitali e di soluzioni innovative nel campo ICT è uno dei tavoli su cui si gioca la partita dello sviluppo sociale e della crescita economica. Non a caso la diffusione su scala planetaria delle tecnologie della comunicazione e dell'informazione è una delle priorità dell'ONU.
La Conferenza Mondiale sulla Società dell'Informazione (Ginevra 2003 - Tunisi 2005) promuove uno sforzo collettivo perché ogni persona sia nella condizioni di creare, condividere, utilizzare e avere libero accesso alla conoscenza e al sapere (www.wsis.org).
Al percorso della Conferenza si affianca quello del World Summit Award. Una selezione internazionale di 'buone prassi' nel campo dell'e-content e della creatività per evidenziare i benefici che lo sviluppo delle tecnologie della comunicazione possono garantire all'intera società: l'accesso al mondo dell'informazione e ai contenuti di qualità può promuovere il commercio, l'educazione, l'impiego, la salute e la ricchezza. (www.wsis-award.org).
Il WSA ha preso il via nel 2003 selezionando progetti provenienti da 136 nazioni e avrà il suo culmine a novembre in Tunisia, nella cornice della Conferenza Mondiale sulla Società dell'Informazione. Qui saranno presentati i 40 vincitori del concorso internazionale (cinque per ognuna delle otto categorie in gara). Lo showcase, infatti, vuole essere un'occasione per mettere in vetrina i migliori esempi della produzione digitale mondiale e per ribadire l'importanza dello sviluppo dell'e-content di qualità.
I 40 vincitori saranno scelti tra i candidati provenienti da ciascuno dei Paesi partecipanti. Per stimolare la più vasta partecipazione possibile e per garantire massima trasparenza, in Italia la fase di pre-selezione si propone in forma di concorso: l'eContent Award Italy, il primo premio italiano per contenuti digitali di qualità. Televisione digitale, reti a larga banda, telefonia di nuova generazione, piattaforme e servizi per l'intrattenimento: al di là dei canali e dei media, il contenuto digitale di alta qualità rappresenta uno degli elementi chiave per la realizzazione della Società della Conoscenza e per l'attivazione di servizi a reale valore aggiunto.
Il concorso eContent Award Italy nasce per promuovere la creatività e l'innovazione nel settore dei nuovi media, selezionare su scala nazionale i migliori contenuti digitali e promuovere la loro diffusione internazionale. La selezione prende in esame contenuti appartenenti alle categorie: eBusiness, eCulture, eEntertainment, eGovernment, eHealth, eInclusion, eLearning, eScience. I migliori prodotti di ogni categoria rappresenteranno ufficialmente l'Italia al citato WSA, premio internazionale che sarà appunto assegnato a Tunisi in occasione della seconda edizione del Summit Mondiale sulla Società dell'Informazione (novembre 2005).
Il premio eContent Award Italy è aperto ad ogni prodotto eContent realizzato nel biennio 2004/2005 da un soggetto (Azienda/Ente/ Struttura/Individuo) attivo nel settore dei contenuti digitali ed operante sul territorio nazionale. Il compito di selezionare i lavori migliori è affidato ad una giuria internazionale composta da più di 50 esperti con competenze che spaziano dai settori specialistici a quelli interdisciplinari.
Ai giovani dai 16 ai 27 anni è riservata una sezione del premio, che prevede tre categorie speciali: miglior e-Content dedicato allo sviluppo, miglior e-Content dedicato alla creatività ed alla cultura, miglior e-Content dedicato alla libertà di espressione ed al coinvolgimento.