Via il Tg4 delle 13,30: giornalisti in sciopero

Problemi nelle redazioni Mediaset –

In chiusura l’edizione del Tg4 delle 13,30, anche per la costituzione della famosa agenzia d’informazione che fornirà servizi giornalistici a tutte le reti Mediaset.

È un “inverno caldo” quello di Mediaset. Mercoledì scorso i giornalisti del Tg4 diretto da Emilio Fede hanno proclamato all'unanimità una giornata di sciopero per mercoledì prossimo. Lo sciopero è la risposta, spiega una nota - alla “decisione dell'azienda di cancellare l'edizione delle 13,30, un appuntamento tradizionale all'ora di pranzo che esiste fin dalla nascita del Tg”.
A questa edizione del Tg che verrà cancellata va aggiunta la soppressione dal palinsesto di “Passwor*d”. Tutto in vista del “drastico ridimensionamento della testata - prosegue la nota dei giornalisti del Tg4 - con lo spostamento di 30-35 giornalisti ad un'agenzia giornalistica, per la cui definizione è in corso una delicata trattativa sindacale”.

Il nuovo soggetto d'informazione è News Mediaset e sarà guidata da Mario Giordano (che succederà a 'Studio aperto'?); forniràservizi a tutte le testate di Mediaset, con una netta riduzione dei costi, dal momento che un evento sarà coperto da un solo giornalista per i diversi Tg delle reti del Biscione.
La sede sarà a Milano, più una redazione a Roma, per circa 100 addetti. L'organico sarà formato in buona misura mediante trasferimenti di giornalisti proprio dal Tg4 e da Studio Aperto, più una ventina di corrispondenti regionali e lo spostamento dei giornalisti del TgCom, senza toccare invece il Tg5 e Videonews (a parte i corrispondenti regionali).

Il Cdr del Tg4 ha intanto promesso battaglia e dalla prossima settimana sono previsti numerosi incontri con l'azienda. Emilio Fede, invece, manco a dirlo, approva le scelte aziendali.

Pubblica i tuoi commenti