La Tv via Internet è una realtà. Akamai ha confermato al Nab 2017 il proprio impegno nell'unire due mondi nati sì separatamente, ma ormai sempre più convergenti
Internet non è nata per la Tv, eppure ogni singolo utente si aspetta una qualità televisiva quando usufruisce di contenuti on line. Il pubblico ha tante opzioni di scelta, quanto poca pazienza. Lo sa bene Akamai, impegnata ad affrontare questa sfida da ben 19 anni. Il lavoro della società nel campo della fornitura di video via Internet ha posto le basi per la rivoluzione OTT di oggi. Ecco perché al Nab di Las Vegas, Akamai ha puntato i riflettori su come l'esperienza di video online possa essere ulteriormente ottimizzata.
Durante la manifestazione l'azienda ha proposto le proprie soluzioni specifiche per i broadcaster e l'industria dell'intrattenimento e organizzato alcune live demo presso il proprio stand. Diversi poi gli eventi durante i quali i rappresentanti di Akamai hanno discusso di altrettanti temi: dalle modalità più efficaci per il coinvolgimento degli utenti online alle nuove minacce informatiche via IoT.
Dal punto di vista strettamente tecnologico, le innovazioni per i broadcaster su cui l'azienda ha concentrato la sua l'attenzione riguardano i lettori video, i dispositivi, gli strumenti per analizzare e misurare le esperienze video degli utenti e le soluzioni per ottimizzare il workflow per applicazioni on-demand e live. Non è mancato poi uno sguardo al futuro, sugli scenari su cui si giocheranno le prossime sfide del settore.
Nel prossimo numero di Millecanali
uno Speciale dedicato all'ultima edizione del Nab Show