Al Natpe di Miami, in partenza fra circa due settimane, purtroppo non ci saranno espositori italiani e un solo acquirente. Un brutto segnale per noi…

Natpe, la principale fiera Tv delle Americhe, aprirá le sue porte a partire dal 23 gennaio prossimo all'industria audiovisiva di tutto il mondo… eccetto l'Italia. Per la prima volta questa fiera non avrá espositori italiani e un solo acquirente. A documentare il declino del settore televisivo e cinematografico italiano sará la rivista italo-americana, “VideoAge”, diretta da questo collaboratore anche di Millecanali.
Come al solito, non mancherá la presenza della Tv svizzera italiana che, ultimamente, é l'unica rappresentanza se non dell'Italia, almeno dell'audiovisivo nella nostra lingua. Al Natpe, che per il secondo anno consecutivo si terrá nel grande complesso alberghiero Fontainebleau di Miami Beach, Florida (nella foto di questa pagina), “VideoAge” pubblicherá un'edizione mensile (con alcune pagine in lingua spagnola) e tre quotidiani a partire da domenica, il giorno prima dell'apertura.
Questo perché sin dal 22 gennaio Natpe registrerá tante attivitá e addirittura tre feste ed un visionamento (dello studio Fox) pre-fiera.
Le celebrazioni poi continueranno per tutte le rimanenti tre serate con cocktail multipli che si concluderanno con la grande festa sponsorizzata dalla Disney.
Come servizio all'industria, la stessa Natpe fará sí che le riviste “VideoAge” vengano distribuite a tutti i partecipanti nello loro stanze d'albergo.
La fiera si articolerá in quattro fasi principali: il mercato internazionale, principalmente diretto all'area latino americana per i nuovi programmi di “mezza stagione”; il mercato nazionale, che quest'anno vedrá una spietata concorrenza per piazzare un grande numero di nuovi talk show nell'autunno del 2012; il mercato ispanico (i latino americani negli Usa e Canada) e le conferenze. In secondo piano vi é il mercato televisivo canadese, seguito a ruota da quello europeo.
La massiccia presenza degli studio di Hollywood attrae un grande numero di acquirenti, specialmente dall'area latino americana. A testimoniare l'importanza di questi territori, gli studio hanno aumentato le sale di esposizione. Nbc Universal, ad esempio, ha affittato un intero piano nella torre Versailles dell'hotel Fontainebleau. Mentre i piccoli espositori partecipano al Natpe con il tradizionale (e meno costoso) padiglione, gli studio e le societá medio-grandi preferiscono le suite d'albergo, con CBS Studios alla torre Chateau, Warner Bros. in quella Versailles, Disney alla Tresor e Fox alla Sorrento.