Una serie di feste per il ventesimo anniversario della fortunata trasmissione sarda. Intanto a Tcs torna un Tg autonomo.
Si è tenuta a Nuoro il 30 giugno scorso, poi fa tappa in altre città, la festa per il ventesimo anniversario della fortunata trasmissione 'Sardegna Canta in piazza', ideata da Gianni Medda nel 1993 (a noi risulta però, per voce dello stesso ideatore, il 1991). A celebrare l'evento sono stati Ambra Pintore, storica conduttrice del programma dapprima in coppia con Giuliano Marongiu, oggi a Sardegna 1, e poi da sola, ed Ottavio Nieddu, anch'egli conduttore del programma in studio per un decennio in alternanza con Giovanni Perria. Per l'occasione Ambra ha presentato una tappa del suo nuovo tour, che la vede impegnata in giro per l'isola.
'Sardegna Canta in piazza' nasce dalla più famosa trasmissione 'Sardegna Canta', che ha spento i riflettori dopo l'edizione del trentennale nel maggio del 2009, con un programma in studio quando ancora Videolina trasmetteva da Viale Marconi. Per ultimo ricordiamo come del programma esistesse anche una terza versione denominata 'Sardegna Canta Antologia', che riproponeva il meglio delle passate edizioni, anch'essa però sospesa.
Intanto dal primo luglio su Tcs (Tv legata a Videolina) alle ore 14.00 è ripreso un Tg vero e proprio. A condurlo sono la direttrice della testata giornalistica Alessandra Addari, impegnata nella rassegna stampa quotidiana sempre su Tcs e curatrice della rubrica 'Oggi al mercato' su Videolina, ed il giornalista Antonello Lai, noto per la rubrica 'Zona Franca'. Il Tg viene realizzato nell'ex studio del Tg di Videolina in viale Marconi, dove ancora sono ubicate Tcs e Radiolina. Al suo interno trovano spazio anche notizie tratte da giornali e siti web.