Videolina ha cambiato casa

Da alcune settimane Videolina si è trasferita nella nuova sede di Santa Gilla, dove da poco aveva traslocato anche il quotidiano ‘L’Unione Sarda’. Varie le iniziative intraprese per l’occasione, fra cui l’apertura di un planetario…

Il trasloco dell''Unione Sarda' alla nuova sede polifunzionale di Santa Gilla (Cagliari) dove hanno trovato spazio, oltre al quotidiano, le collegate Videolina e Radiolina, il quotidiano on line e la PBM, si è concluso domenica 30 ottobre 2011.
Si è poi compiuto il 24 novembre il trasferimento (era stato anch'esso annunciato per ottobre) dell'emittente televisiva di proprietà di Sergio Zuncheddu (Videolina, appunto) dalla vecchia e storica sede di Viale Marconi (anche se la Tv nacque nel quartiere di Castello, in via Martini in pieno centro città). Il primo programma ad essere stato irradiato da Santa Gilla è stato il Tg delle 13 che ha mostrato una grafica ed uno studio completamente rinnovati.

Sono state molte le iniziative d'occasione poste in essere da Zuncheddu all'interno del suo nuovo quartier generale, per grandi e piccini. Si è andati dai concerti live, a partire dall'8 dicembre 2011 e sino al 5 gennaio 2012, alle anteprime letterarie con wikybook presso la sala conferenze, al laboratorio per bambini, agli spettacoli per i bimbi. Del grande plesso fanno anche parte gli Uci Cinemas e i ristoranti.

Venerdì 9 dicembre è stato anche inaugurato il planetario dell'Unione Sarda, sempre a Santa Gilla. Zuncheddu ha voluto fare le cose in grande e per la sua nuova struttura ha scelto i proiettori Zeiss. A guidare gli ospiti durante la lezione di astronomia è stato Manuel Floris. Tutto il lavoro è stato coordinato dal professor Gian Nicola Cabitza. Oltre al planetario possono essere visitate la sala della vita, la sala universo e la sala delle statue.

E non possiamo non parlare, per ultima, dell'inaugurazione ufficiale del complesso editorial-radiofonico-televisivo cagliaritano. Si è svolta in dicembre presso la nuova sede in piazza, manco a dirlo, Unione Sarda a Santa Gilla. All'atto inaugurale erano presenti il presidente della Camera Gianfranco Fini, l'onorevole Antonio Tajani, il presidente della Regione Ugo Cappellacci ed altri politici nazionali e locali. A benedire la nuova struttura è stato Monsignor Piergiuliano Tiddia, accompagnato da Monsignor Tarcisio Pillola, Don Giovanni Zuncheddu e Don Ottavio Uteri. A fare da cicerone agli illustri ospiti civili e militari durante l'evento sono stati l'editore Sergio Zuncheddu e il direttore del quotidiano Paolo Figus.

“È questo un momento importante per il nostro Gruppo - ha spiegato l'amministratore delegato Piervincenzo Podda, intervistato da Videolina - : dopo 80 anni circa ci siamo trasferiti dalla vecchia sede senza rimpianti e con i migliori auspici. Ora in un'unica struttura si trovano tutti i mezzi di comunicazione, dal quotidiano alla Televisione, dalla Radio al web, per diventare un gruppo multimediale integrato”.

Pubblica i tuoi commenti