Videolina trasloca

Il trasloco in atto del gruppo dell’Unione Sarda, con Videolina e Radiolina, è un evento ‘storico’, dato che avviene dopo quasi cent’anni. Intanto è partito il nuovo canale Videolina Sport.

Vediamo cosa ha scritto 'Italia Oggi' del 28 settembre scorso:

«L'Unione Sarda si mobilita. Il quotidiano pubblicato dall'omonima casa editrice presieduta da Sergio Zuncheddu (editore e anche imprenditore immobiliare) scende in campo ma non per arginare il calo di copie vendute, bensì per lasciare la sede storica al Terrapieno, sotto il castello cittadino, che occupa da 97 anni. Il trasloco porterà entro il prossimo ottobre la redazione nel nuovo palazzo del quartiere di Santa Gilla, vicino al mare. Entrambi gli edifici sono di proprietà del gruppo Zuncheddu.
Alla base del cambio di sede il desiderio dell'editore di vendere il palazzo di pregio al Terrapieno (con un primo tentantivo alle spalle già fallito) o cambiarne la destinazione, trasformandolo per esempio in un hotel di fascia alta. Insieme all'Unione Sarda si spostano anche l'emittente Tv Videolina, quella in Fm Radiolina con le loro antenne di trasmissione, peraltro non lontane dalla traiettoria di atterraggio degli aerei in arrivo all'aereoporto Elmas di Cagliari e per le quali sono stati persino abbassati alcuni piani dell'edificio, onde non intralciare il traffico aereo.

Molto prima del trasloco, però, era il nuovo edificio di Santa Gilla quello destinato alla vendita. In pole come compratore c'era la stessa Regione, prima dell'arrivo di Renato Soru governatore che ha poi bloccato l'operazione. Valore dell'affare: 120-130 milioni di euro.

Non tutto fila liscio per l'Unione Sarda anche sul fronte editoriale. Secondo le ultime rilevazioni Ads sul periodo luglio 2010-giugno 2011 rispetto a quello luglio 2009-giugno 2010, il giornale perde il 6% nella diffusione media delle sue copie, fermandosi a quota 61.780. Fa meglio il diretto concorrente, la Nuova Sardegna, che lascia sul terreno un più contenuto 4,4% seppur con 55.634 copie all'attivo. Alla Nuova Sardegna si aggiungono anche tre nuovi concorrenti dell'Unione Sarda…».

Intanto sul canale 210 del digitale terrestre è in onda dal 1° ottobre il segnale di Videolina Sport. Secondo la presentazione del sito di Videolina, in onda c'è “tutto lo sport, tutte le categorie, con un canale dedicato all'immenso patrimonio sportivo dell'Isola. Con un obiettivo: essere i primi, trovare coesione, rilanciare la Sardegna.

Un modello di sinergia per uscire dal guscio e considerare a pieno le risorse che la Sardegna sa mettere in campo. Qualificare la promozione, qualificare la comunicazione, qualificare le aziende. Crescere per dimostrare con i fatti che non a caso siamo i Primi. Solo con il contributo di tutti voi si può riuscire a vincere, partecipando con qualità”.

Pubblica i tuoi commenti