Vince la riedizione de “La Cittadella”

Qualche volta i remake funzionano, qualche volta no. A RaiUno con “La cittadella”, riedizione del mitico sceneggiato con Alberto Lupo, è andata bene: battuti “Stranamore” e “L’ultimo bacio”.

Con quasi 8 milioni di spettatori per la prima parte (share del 27,96%) e più di 8 milioni e mezzo nella seconda (share del 29,77%), "La cittadella", il film-tv di RaiUno in due parti con Massimo Ghini nei panni del dottor Manson, ha fatto la parte del leone nelle serate televisive rispettivamente di domenica e lunedì scorsi.

Tratto dal romanzo di Archibald Joseph Cronin del 1937, "La Cittadella", interpretato fra gli altri da Anna Galiena e Franco Castellano e diretto da Fabrizio Costa, si è scontrato oltretutto con concorrenti di prim'ordine: domenica aveva contro su Canale 5 la prima puntata della nuova serie di "Stranamore", trasmissione condotta da Alberto Castagna, che ha conquistato 5 milioni 944 mila spettatori con il 24,45% di share; lunedì l'avversario (ancora più ostico) era "L'ultimo bacio", il notissimo film di Muccino, che ha catalizzato l'attenzione di 7.150.000 telespettatori nel primo tempo (24,10 di share) e 6.921.000 nel secondo (33,39 di share).

Un successo non scontato, quindi, quello di questo vero e proprio remake di casa Rai. Massimo Ghini, protagonista della fiction con Barbara Bobulova, ha fra l'altro definito una "grande responsabilità" quella di interpretare il dottor Manson. Nel 1964 il suo ruolo venne affidato (con enorme successo di pubblico) all'attore Alberto Lupo, diventato all'epoca un vero e proprio "mito" (e "fenomeno") televisivo.

Lo sceneggiato originario di quasi quarant'anni fa (ancora "La cittadella", appunto), interpretato anche da Annamaria Guarnieri e diretto dal mitico Anton Giulio Majano, divenne infatti un vero e proprio "caso" ed è rimasto nella memoria televisiva di gran parte degli italiani non più giovanissimi.

Pubblica i tuoi commenti