Il portale Virgilio e “Rapporto Carelli” creano un circolo virtuoso tra i due media, rendendo possibile il binomio ‘approfondimento e coinvolgimento del pubblico’.
Il portale Virgilio di Matrix e la trasmissione 'Rapporto Carelli' in diretta su Sky Tg24, ogni martedì e mercoledì sera alle 22.35 rendono possibile l'interazione tra telespettatori e navigatori. Il format della trasmissione di Emilio Carelli, fondatore delle “all news” di Sky, è un nuovo modello di talk dedicato in prevalenza a temi politici, che offre - anche attraverso Virgilio DìTEMI (www.ditemi.it ) - possibilità di espressione a tutti i cittadini.
DìTEMI è l'innovativa piattaforma di Virgilio dedicata al dibattito e al confronto fra idee e persone: un contraddittorio serrato fra lettori e commentatori di opinione diversa che fa perno sui pareri di esperti o opinion leader. Non è il classico «commento a ruota libera», ma un libero e autorevole confronto di opinioni (firmate e mai anonime), tra cui alcune fra le più interessanti e meglio argomentate vengono riproposte in trasmissione, per diventare fonte di ulteriore dibattito.
La trasmissione, giunta alla 25° puntata, raccoglie una media di 60 mila spettatori medi, con punte di oltre 100 mila.
Anche il pubblico Internet ha risposto positivamente all'iniziativa, e in tutto i dibattiti proposti per “Rapporto Carelli” hanno registrato su Virgilio DìTEMI oltre 1 milione di pagine viste, quasi 260 mila voti espressi (ad esempio come se quasi tutti gli abitanti di Verona 1 avessero fornito un loro parere) e più di 10 mila commenti scritti (tutti anche postati e condivisi sulle rispettive bacheche di Facebook e di altri social network degli utenti).
“La collaborazione fra Virgilio DìTEMI e Rapporto Carelli è la dimostrazione di come l'interazione fra web e tv sia sempre più profonda - sottolinea Emilio Carelli, autore e conduttore di Rapporto Carelli - . Il successo dell'iniziativa è testimoniato dalla grandissima partecipazione degli utenti che settimanalmente votano e commentano i nostri sondaggi; è un qualcosa che in Italia non era stato mai proposto da nessun talk show. Sono particolarmente soddisfatto della partnership anche perché è diventata a tutti gli effetti uno dei tratti principali del nostro format televisivo”.
“Sul portale l'appuntamento con i dibattiti di Carelli è ormai un elemento costante, i nostri navigatori lo aspettano e dimostrano di apprezzare la serietà dei temi trattati e la fruibilità semplice e immediata della piattaforma. Il web in generale, ed in particolare Virgilio, è un mezzo coerente e di supporto agli altri media e si integra dunque perfettamente con queste iniziative che mirano al coinvolgimento delle audience. Telespettatori e navigatori si spostano fluidamente tra un media e l'altro e sempre più spesso le fasce più giovani sovrappongono le attività: si naviga mentre si guarda una trasmissione, spesso commentando proprio quello che si vede, in un continuo rimbalzare tra strumenti e contenuti” - afferma Giancarlo Vergori, Direttore Generale di Matrix.
I temi dei dibattiti di “Rapporto Carelli” sono curati direttamente dalla redazione della trasmissione e vengono regolarmente “lanciati” dalla home page del portale Virgilio, che da sola raggiunge ogni giorno circa 1,5 milioni di utenti unici (2), mentre l'intero portale ne registra - sempre quotidianamente - circa 5 milioni (3).
Il servizio DìTEMI, inoltre, propone costantemente ai suoi utenti ulteriori dibattiti su temi sportivi, musicali e di attualità.