“Vota Antonio” mina vagante di RaiDueO

Ispirandosi, manco a dirlo, ad un format straniero, RaiDue proporrà un sur-reality, che trasforma persone qualunque in politici per un giorno. Ma il programma subisce continui rinvii…

Doveva partire a marzo alla vigilia delle elezioni amministrative in alcuni Comuni italiani. Poi è stato rimandato al 7 maggio e ora non si sa più, c'è chi parla addirittura di giugno o luglio.

"Vota Antonio"che andrà in onda (forseO) sulla RaiDue di Antonio Marano non allude a qualche candidatura del direttore della seconda rete ma è un reality preso dal format originario inglese "Vote for me". Il reality inglese è nato dall'intenzione di cercare un candidato, scelto dai telespettatori, ideale per Westminster, che però non ha l'appoggio di nessun partito politico

In gran Bretagna il reality ha suscitato un bel dibattito: nato per avvicinare i cittadini alla politica, è stato criticato, dal momento che il candidato "qualunque" aveva superato varie prove alle quali partecipava insieme a dei politici 'veri'.

Ma ora veniamo all'Italia. "Vota Antonio" si ispira nel titolo ad una scena mitica di uno dei film di Totò. Sarà presentato da Fabio Canino e avrà in giura una donna politica passata al mondo dello spettacolo, Irene Pivetti, che per l'occasione rispolvererebbe i "vecchi" vestiti castigati con tanto di croce della Vandea (stando alle prime indiscrezioni sul look dell'ex presidente della Camera).

Definito "sur-reality", "Vota Antonio" prevede quattro puntate durante le quali, cittadini comuni proporranno idee e progetti, come se proponessero un vero e proprio programma politico agli elettori. La prima puntata verrà registrata alle Isole Tremiti, dove un concorrente, l'ingegner De Meo, presenterà agli elettori della zona il suo ponte che collegherebbe le tre isole di San Nicola, San Domino e Crepaccio. Ovviamente il progetto verrà presentato con tanto di comizio, come si raccomanda ai veri politici.

Tutto questo sulla carta, perché questa trasmissione resta per adesso un progetto non ancora approdato al video. Ce la farà a superare i possibili 'veti' e le perplessità (è naturalmente un eufemismo) dei politici 'veri' che affollano il video di Stato in continuazioneO Chissà...

Pubblica i tuoi commenti