‘X Factor’ su RaiUno vince la serata

La finale del ‘talent show’ “X Factor” è stata ospitata da RaiUno e la ha battuto l’analoga finale de ‘La Fattoria’. Fra due litiganti se la cava bene ‘Report’. Stasera altra finale, quella del ‘Grande Fratello’.

Poco importa - in fondo - chi abbia vinto l'ultima puntata di 'XFactor' (è stato, per la cronaca, Matteo Beccucci, davanti ai favoriti trentini Bastard Sons of Dioniso), il talent show di RaiDue che per il testa a testa dei tre finalisti è passata su RaiUno. Importano gli ascolti, che per il programma di Magnolia hanno battuto ogni precedente e il successo finale di quello che lo scorso anno era un "t-show" che sembrava stentasse a decollare e che doveva scontrarsi direttamente con 'Amici', talent show d'eccellenza e soggetto ad un balletto di spostamenti della giornata di programmazione.

La finale di 'XFactor' (terminata all'una come 'La Fattoria', reality arrivato anch'esso all'ultimo atto) è stata vista su RaiUno da una media di 4.437.000 telespettatori, pari al 22,76% di share, record assoluto, appunto, per il programma. Su Canale 5, la finale de 'La Fattoria', conclusa con la vittoria di Marco Baldini su Morena Funari, ha ottenuto una media di 3.850.000 spettatori (20,81%).

Ottimo risultato, poi, per l'ottimo 'Report' (RaiTre) sulla scuola, con 3.727.000 e il 14,77%; buono l'esito anche per 'Colorado' (Italia 1, 3.419.000; 14,53%). Il resto della platea si è diviso tra i telefilm 'Numb3rs' (RaiDue, 2.088.000, 7.56%) e 'Siska' (Rete 4, 2.224.000; 7.93%).

La puntata finale di 'XFactor' era in programma lunedì 13 ma è slittata a causa del terremoto che ha devastato l'Abruzzo. Ieri sera la finale è stata trasmessa sulla rete ammiraglia Rai, dopo che il programma era stato spostato anche di giornata negli ultimi tempi, dal martedì al lunedì. Quest'anno il reality aveva assunto un aspetto più spettacolare. Non solo canzoni, molte riprese di back stage e "confessioni" dei protagonisti ma anche balletti, più attenzione alla costruzione del look dei cantati, balletti e scenografie a contorno dell'interpretazione dei cantanti stessi.

La giuria è rimasta sempre la stessa con Simona Ventura, Mara Maionchi e Morgan che nel corso delle 15 puntate, giusto per dare spazio allo spettacolo, non hanno lesinato discussioni e liti, soprattutto Morgan e la Ventura, accusata di "sacrificare" i cantanti della scuderia di Morgan per favorire i propri. Con la puntata finale del reality-tv show, infine, Simona Ventura è tornata, seppur non da protagonista, su RaiUno, dopo i due flop delle 'Tre Scimmiette' nel preserale e di un improbabile programma dedicato alle invenzioni degli italiani in prima serata il martedì, che chiuse quasi subito per gli scarsi ascolti ottenuti.

Soddisfatto Fabrizio Del Noce, direttore uscente di RaiUno, che con questo programma potrebbe riagganciare il pubblico giovane (l'età media dello spettatore di X Factor sarebbe intorno ai 35-40 anni) e anche Antonio Marano, direttore di RaiDue, anch'esso uscente), che facendo buon viso a cattivo gioco ha subito il passaggio del suo programma su RaiUno. Intanto si parla già della prossima edizione dello show, già da settembre, ma non è ancora chiaro su quale rete.

Stasera, poi, attesissima, ecco anche la finale del 'Grande Fratello' su Canale 5. A domani per gli esiti.

Pubblica i tuoi commenti