Cento canali Tv sul web con contenuti originali e premium. È l’annuncio a sensazione dato da Youtube e Google, che vogliono entrare in pieno nel mondo della Televisione. Ma c’è dell’altro ancora…
Vediamo cosa ha scritto il sito www.mytech.it:
«Sempre più 'web televisione' di qualità, ma con modalità diverse da quella tradizionale: on demand, senza palinsesti e web 2.0. È questa la direzione che sta prendendo Youtube, come si vede dagli ultimi annunci, in linea con una tendenza cominciata da tempo.
Per prima cosa, l'azienda, posseduta da Google, ha annunciato l'arrivo di cento canali Tv sul web con contenuti originali e premium, realizzati con partner quali 'Wall Street Journal', Madonna, la rivista 'Slate'. La maggior parte arriverà on line entro fine 2012 e saranno circa 25 ore di programmazione originale al giorno, a fronte di un investimento di Youtube di 100 milioni di dollari.
Alcuni saranno canali tematici, altri saranno gestiti da singoli personaggi (come appunto Madonna). In questo quadro rientra anche un accordo con Disney, rivelato dal 'Wall Street Journal'. Disney realizzerà contenuti proprio per Youtube, con i propri personaggi.
È importante notare che il frutto di questa mossa saranno contenuti originali, fatti appositamente per Youtube. In precedenza, la spinta del portale verso contenuti premium comprendeva invece per lo più la riproposizione di video o film dei big ma già trasmessi.
Youtube darà ai partner il 55 per cento degli introiti pubblicitari e quei 100 milioni sono un anticipo. Lo scopo è appunto aumentare la redditività degli spot pubblicitari. Da tempo Youtube ha capito che i contenuti generati per gli utenti non bastano a reggere il business. L'effetto sarà comunque dirompente per il nostro modo di vedere la Tv, man mano che la qualità si sposterà sul web».