Con un leggero tono autocelebrativo e in collegamento con alcuni “opinionisti” storici del programma come Sandro Curzi (reduce da un delicato intervento chirurgico) o Giulio Anselmi, Aldo Forbice ha festeggiato su RadioUno il tredicesimo compleanno di “Zapping”.
Il 14 marzo scorso "Zapping", programma di RadioUno, ha festeggiato 13 anni di messa in onda e 4.000 puntate. Per questa ricorrenza Aldo Forbice non ha realizzato puntate speciali ma ha preferito ricordare qualche dato ed avere alcuni degli opinionisti e ospiti "storici" del programma.
In questi anni "Zapping" ha fatto appunto 4.000 puntate, per 6.000 ore di trasmissione (compresi speciali e alcune edizioni del mattino); hanno chiamato 4 milioni e mezzo di ascoltatori, un milione e mezzo dei quali sono intervenuti nel programma, in cui hanno discusso 4.000 ospiti (docenti universitari, giornalisti, scrittori, politici). Forbice ha inoltre ricordato le campagne civili e in difesa dei diritti umani lanciate da 'Zapping', tra le quali ricordiamo "Fermiamo i massacri in Algeria" nel '98, la "Moratoria per la pena di morte" nel '99, "Salviamo Safya" nel 2001/2002, "Salviamo Amina" nel 2002/2003; oppure, "Infanzia rubata, infanzia violata" nel 2003 in collaborazione con l'Unicef, "No alla tortura" nel 2004 in collaborazione con Amnesty International, fino a quella attuale per salvare una giovane donna iraniana dalla pena di morte.
Nato appunto il 14 marzo 1994, "Zapping" è un format radiofonico di approfondimento giornalistico che prevede un'intrusione nel mondo dell'informazione televisiva con l'ascolto delle aperture dei telegiornali nazionali al momento in cui vanno in onda ma soprattutto con interventi in diretta telefonica degli ascoltatori (qualche volta un po' maltrattati dallo stesso Forbice) che pongono domande agli ospiti e opinionisti in collegamento. Primo conduttore fu Giancarlo Santalmassi, attualmente direttore di Radio 24, che però presto lasciò il testimone (non senza qualche contrasto) a Forbice, che ha portato avanti 'Zapping' in tutti questi anni.